Friday, September 22, 2023

Iniziativa del Circolo Rosselli di Roma

Valdo Spini partecipa, martedì 25 febbraio p.v. alle ore 17.00 presso la sede dell’Istituto Luigi Sturzo (sala Perin del Vaga, Via delle Coppelle 35,...

9 giugno: Commemorazione di Carlo e Nello Rosselli

Come ogni 9 giugno, anche quest’anno la Fondazione Circolo Rosselli celebra la ricorrenza dell’anniversario, il settantottesimo, dell’assassinio di Carlo e Nello Rosselli, avvenuto a...

Madre Ermelinda a Santa Verdiana

Circolo di Cultura Politica Fratelli Rosselli Mercoledì 24 settembre2014, ore 17 Spazio QCR, via degli Alfani 101r, Firenze (gc)  Sia benedetta la sua memoria Madre Ermelinda a Santa Verdiana,...

Lyceum Club: proiezione di “Firenze, o cara”

E' stato proiettato giovedì 11 ottobre, alle 17.30 presso il Lyceum Club di via degli Alfani 48 (Firenze), il video Firenze, o cara, di...

Presentazione “Civiltà e Libertà”

Martedì 22 ottobre 2013 alle 17, presso i locali della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli (Spazio QCR-via degli Alfani 101r, Firenze), si terrà la presentazione...

“1907. La prima settimana sociale dei cattolici italiani”

Il Circolo di Cultura Politica Fratelli Rossellli organizza, per lunedì 18 novembre alle 17, la presentazione del libro 1907. La prima settimana sociale dei...

Calendario delle iniziative promosse dalla Fondazione Circolo Rosselli in occasione dell’ottantesimo...

Logo ufficiale delle cerimonie per l’ottantesimo anniversario dell’assassinio di Carlo e Nello Rosselli La Fondazione Circolo Rosselli ha approntato un logo da utilizzare per la...

Roma, 12 giugno – La Parigi e la Francia di Carlo...

Per il ciclo "Dal pensiero all'azione" il Circolo Rosselli di Roma organizza la presentazione del libro di Diego Dilettoso, La Parigi e la Francia...

“Nuova Resistenza”

Firenze, 28 settembre 1962: I Congresso nazionale di "Nuova Resistenza". Da sinistra: Alberto Malavolti, Giorgio La Pira, Enzo Enriques Agnoletti, Roberto Salvadori, Alberto Scandone, Federico Codignola,...

Le origini

Nel 1920 alcuni giovani, tra cui i fratelli Carlo e Nello Rosselli, Piero Calamandrei, Ernesto Rossi, Alfredo e Nello Niccoli, sotto il magistero di...

Il circolo dopo la guerra

Fu proprio il Partito d’Azione fiorentino, guidato da Tristano Codignola, a rifondare nell'ottobre del 1944, dopo la liberazione, il Circolo di Cultura come Circolo...

Il regesto dell’Archivio del Circolo Rosselli

                      ARCHIVIO CIRCOLO DI CULTURA   POLITICA FRATELLI  ROSSELLI                                                                         Materiale archiviato in Piazza della Libertà 16   1971-2006         A cura di Francesco Muratore                                               Indice  Archivio   I Materiale vario   1971-1980 1. Corrispondenza ...
2,538FansMi piace
1,360FollowerSegui
688FollowerSegui