Sandro Pertini e la democrazia italiana
Convegno il 16 dicembre, nella Sala Pegaso della Regione Toscana
«Il trentennale della scomparsa di Sandro Pertini ricorreva nel febbraio dell’anno scorso, cioè quando...
I Rosselli raccontati dai giovani
Un breve video per promuovere il film documentario “Presenti nella storia: la voce dei Fratelli Rosselli”, fatto dagli insegnanti e da studenti dell’Istituto Salvemini...
Intervista Francesco Guccini
Intervista a Francesco Guccini
«Mai comunista, ma voto Pd. La destra? In Emilia non passa. E ora Grillo dia una mano»
Intervista interessante quella di Marco...
Giacomo Matteotti: la solitudine di un no alla guerra. Lorenzo...
Giacomo Matteotti: la solitudine di un no alla guerra.
Lorenzo Fedeli
Mentre in Europa torna a udirsi una lugubre eco bellicista, l’eredità pacifista di Giacomo Matteotti...
Tanta gente a vedere il film su Pertini
Successo di spettatori alla prima del film “Il giovane Pertini – Combattente per la libertà. La sala di 460 posti a sedere era quasi...
FILM “Presenti nella storia: la voce dei Fratelli Rosselli”
Film storico-documentario realizzato da docenti e studenti dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Salvemini – Duca d’Aosta” di Firenze.
https://www.youtube.com/watch?v=EIZeR02yZQw
Conferenza “Leonardo Ricci, nuovi modelli urbani”
Osservatorio sull'Architettura | Fondazione Targetti
Ordine degli architetti Pianificatori e Paesaggisti di Firenze
Conferenza
Leonardo Ricci, nuovi modelli urbani
Villa la Sfacciata, 82 Firenze
Martedì 25 febbraio ore 15,30...
Al Salone del Libro di Torino
Spini: "I Quaderni del Circolo Rosselli sono un servizio reso al Paese"
“Con il numero 1/2012 dedicato ad Amelia Pincherle Rosselli, Una donna nella storia....
Per una Casa della Memoria di Sandro Pertini
Il Presidente dell’Associazione “Sandro Pertini Presidente”, Mario Almerighi e il Presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, Valdo Spini, sono stati ricevuti ieri dal Commissario...
Italiani nel cimitero di Parigi
"L'Italia del Père Lachaise”: 60 personalità italiane sepolte nel Cimitero Monumentale del Père-Lachaise a Parigi
È un libro che recupera, racconta e valorizza la memoria...
Martedì 26 marzo su “Passato e presente” di Rai 3 (ore...
Martedì 26 marzo su "Passato e presente" di Rai 3 (ore 13 e 15) e la sera su Rai Storia (ore 20 e 30)...