Home Blog

12 maggio 2025 | Spazio QCR | “I mutamenti nel commercio internazionale: problemi e prospettive”

Lunedì 12 maggio 2025 | ore 17

Spazio Rosselli, via degli Alfani 101R Firenze

Incontro sul tema:

“I mutamenti nel commercio internazionale: problemi e prospettive”

Intervengono:

Luca Paolazzi, economista

Piero Meucci, giornalista

Presiede:

Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli

10 aprile – Spazio Rosselli – INSEGNARE LA STORIA

Giovedì 10 aprile 2025 | ore 17

Spazio Rosselli, via degli Alfani 101R Firenze

INSEGNARE LA STORIA

Presentazione del Volume

CORSO DI STORIE,

manuale di Storia per il triennio della secondaria di secondo grado

di Franceschi Franco, Ricciardelli Fabrizio

(Loescher Editore 2025)

Interverranno con gli autori:

Matteo Borri, Tommaso Codignola, Francesco Capalbo,

Alessandra Trabucchi, Francesca Tramonti

Presiede: Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo Rosselli

2 aprile 2025 – Spazio Rosselli – Lo Stato del potere. Politica e diritto ai tempi della post-libertà

Mercoledì 2 aprile 2025 | ore 17

Spazio Rosselli, via degli Alfani 101R Firenze

Presentazione del libro di Carlo Iannello

Lo Stato del potere. Politica e diritto ai tempi della post-libertà

(Meltemi, 2025)

prefazione di Giancarlo Montedoro e postfazione di Sergio Marotta

Intervengono:

Pier Giorgio Ardeni, docente di economia politica, Università di Bologna

Ginevra Cerrina Feroni, docente di diritto costituzionale italiano e comparato, Università di Firenze (vice presidente dell’Autorità Garante per la tutela dei dati personali)

Lorenzo Viviani, docente di sociologia dei fenomeni politici, Università di Pisa

Modera: Sandro Fallani

Presiede: Valdo Spini

Sarà presente l’autore.

Giovedì 13 marzo 2025 | ore 17 – Presentazione del libro di Beppe Tanelli IL PARCO DEL GRANDE MARE

Giovedì 13 marzo 2025 | ore 17

Spazio Rosselli, via degli Alfani 101R, Firenze

Presentazione del libro di Beppe Tanelli

IL PARCO DEL GRANDE MARE

La nascita del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano

Interventi di:

Gianni Marucelli, Associazione Pro Natura Firenze

Leonardo Preziosi, Presidente Italia Nostra Arcipelago Toscano

Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo Rosselli

Sarà presente l’autore

Lunedì 10 marzo 2025 | ore 11.30 – Presentazione del n. 1/2025 dei Quaderni del Circolo Rosselli

Lunedì 10 marzo 2025 | ore 11.30

Spazio Rosselli, via degli Alfani 101R, Firenze

Presentazione del n. 1/2025 dei Quaderni del Circolo Rosselli

“Toscana Regione d’Italia”

(ed. Pacini Pisa)

Interventi di:

Emanuele Baldi, Giornalista La Nazione

Mauro Bonciani, Giornalista Corriere Fiorentino

Fabio Galati, Caporedattore La Repubblica

Mario Neri, Caposervizio Il Tirreno

Modera:

Valdo Spini, Direttore dei Quaderni del Circolo Rosselli

Giovedì 6 marzo 2025 | ore 18 – Per la Giornata Internazionale della Donna

Giovedì 6 marzo 2025 | ore 18

Spazio Rosselli, via degli Alfani 101R, Firenze

Per la Giornata Internazionale della Donna

Incontro con Letizia Fuochi, cantautrice e storica

Se una è coraggiosa è coraggiosa sempre

Donne, Resistenze, Passioni

seguirà un brindisi

Martedì 4 marzo 2025 | ore 17 – presentazione di due libri su Bettino Craxi

Martedì 4 marzo 2025 | ore 17

Spazio Rosselli, via degli Alfani 101R, Firenze

Presentazione dei libri:

Fabio Martini, “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”

Ed. Rubbettino 2025

Andrea Spiri, “Bettino Craxi. Lettere di fine Repubblica”

Milano Baldini & Castoldi 2025

Modera: Cristina Di Domenico, Caporedattore Tgr Toscana

Presiede: Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo Rosselli

28 febbraio 2025 | Spazio QCR – Carlo Dionisotti e Alessandro Galante Garrone

28 febbraio 2025 | ore 17 

Spazio Rosselli, via degli Alfani 101r Firenze

Presentazione del libro

Carlo Dionisotti e Alessandro Galante Garrone

Le radici della vita. Una lunga amicizia attraverso la corrispondenza (1941 1997)

a cura di Gian Paolo Romagnani

Edizioni di Storia e Letteratura

Interventi:

Cosimo Ceccuti, Fulvio Conti, Giovanna Galante Garrone,

Valdo Spini, Giulio Talini

Sarà presente il curatore

QCR N. 1/2025 “TOSCANA REGIONE D’ITALIA”

Anno XLV, [n. 157], fascicolo 157, 1/2025

TOSCANA REGIONE D’ITALIA

 

Toscana Regione d’Italia

Valdo Spini » 5

 

Stabilità e competizione nella storia elettorale della Regione Toscana

Antonio Floridia » 9

 

L’economia della Toscana: rallentamento congiunturale e nodi strutturali

Mario Venturi » 25

 

Note sul settore moda

Antonella Mansi » 31

 

Il settore moda. Una difficile congiuntura

Silvia Pieraccini » 37

 

Sviluppo Toscana, un motore per l’economia

Andrea Puccetti » 41

 

Programmazione e modello territoriale

Mariella Zoppi » 49

 

Il governo del territorio della Regione Toscana a dieci anni della legge 65/2014

Carlo Carbone » 57

 

Le “grandi bellezze” di Firenze e della Toscana. Cinema, festival, film literacy

e istituzioni. Conversazione con Vito Zagarrio

Stefania Ippoliti » 67

 

Il futuro del Teatro del Maggio. Un’intervista

Carlo Fuortes » 83

 

La sanità in Toscana

Federico Gelli » 89

 

Il diritto allo studio universitario: bene pubblico fondamentale. Quale futuro

per il modello toscano

Irene Micali » 93

 

LE INTERVISTE

A cura di Niccolò Gramigni » 111

 

Le istituzioni

Il Presidente della Regione Eugenio Giani » 113

 

I Sindaci dei comuni capoluogo di provincia

Ilaria Bugetti (Sindaco di Prato) » 117

 

Michele Conti (Sindaco di Pisa) » 118

 

Nicoletta Fabio (Sindaco di Siena) » 119

 

Sara Funaro (Sindaco di Firenze) » 120

 

Alessandro Ghinelli (Sindaco di Arezzo) » 121

 

Mario Pardini (Sindaco di Lucca) » 122

 

Pierfrancesco Persiani (Sindaco di Massa) » 124

 

Luca Salvetti (Sindaco di Livorno) » 125

 

Alessandro Tomasi (Sindaco di Pistoia) » 127

 

Antonfrancesco Vivarelli Colonna (Sindaco di Grosseto) » 129

 

Il mondo del lavoro e della produzione

Maurizio Bigazzi (Presidente Confindustria Toscana Centro e Costa) » 132

 

Rossano Rossi (Segretario generale CGIL Toscana) » 134

 

Silvia Russo (Segretaria generale CISL Toscana) » 136

 

Paolo Fantappiè (Segretario generale UIL Toscana) » 139

 

Giacomo Cioni (Presidente Cna Firenze metropolitana) » 141

 

Aldo Cursano (Presidente Confcommercio Toscana) » 144

 

Storia e Memoria

 

Il progetto Castelli Lunigiana

Valdo Spini » 149

 

Il Progetto Machiavelli: studenti e partecipazione politica

Giordano Gasperini » 151

 

Il Centenario del Circolo di Cultura (1925-2025)

Valdo Spini » 153

 

Libri sulla Regione Toscana

di Antonio Comerci » 154

 

Libri arrivati in redazione

di Antonio Comerci » 160

 

Collaborazione editoriale

Alberto Di Pace

“SONO DEL PARTITO D’AZIONE. BRUNO ZEVI” A CURA DI GIOVANNI VETRITTO E VALENTINA PISCITELLI

la Fondazione Critica liberale ha pubblicato nella sua collana “Le Frecce” l’antologia di scritti di Bruno Zevi “Sono del Partito d’Azione”.

La breve antologia, nella quale il grande architetto rivendica più volte la propria ascendenza rosselliana, è scaricabile gratuitamente dal sito della Fondazione al seguente link:

https://criticaliberale.it/2025/01/13/sono-del-partito-dazione-2/

 

20 febbraio | presentazione del libro IL PARTITO D’AZIONE IN TOSCANA

Giovedì 20 febbraio 2025 | ore 17

Spazio Rosselli, via degli Alfani 101 R, Firenze

presentazione del libro

IL PARTITO D’AZIONE IN TOSCANA

Il congresso regionale dell’ottobre 1945

a cura di Luca Menconi

La pubblicazione è stata realizzata grazie al contributo della Direzione Generale Educazione,
Ricerca e Istituti culturali


Interventi:
Giovanni Belardelli, Giustina Manica,

Matteo Mazzoni, Sandro Rogari


Presiede: Valdo Spini


Sarà presente il curatore

14 febbraio 2025 | IL FONDO AMELIA ROSSELLI DELL’UNIVERSITA’ DELLA TUSCIA

Venerdì 14 febbraio 2025 | ore 17
allo Spazio Rosselli

Presentazione del Volume
IL FONDO AMELIA ROSSELLI DELL’UNIVERSITA’ DELLA TUSCIA
Saggi e Apparati catalografici a cura di Paolo Marini, Giovanna Pontesilli, Laura Tavoloni (Olschki editore 2024)
Interventi di: Prof.ssa Laura Barile, Prof. Franco Contorbia,
Prof. Filippo Grazzini, Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo Rosselli

2,538FansMi piace
1,360FollowerSegui
688FollowerSegui