Ricordo dei fratelli Rosselli a Milano
Il Circolo Rosselli di Milano celebra il 75esimo anniversario dell'uccisione dei fratelli Rosselli
Nella ricorrenza del 75simo anniversario dell’assassinio dei fratelli Rosselli, in collaborazione conla...
75 anni dall’assassinio dei Rosselli – 120 dalla fondazione del Psi
La Fondazione Circolo Fratelli Rosselli celebra il 75esimo anniversario della morte di Carlo e Nello Rosselli
Sabato 9 giugno alle 10, nel 75esimo anniversario dell’assassinio...
Sostenere la Fondazione con il 5 per mille
L'appello di Valdo Spini
Cara amica, caro amico, come sai, la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli è un ente morale riconosciuto dal Presidente della Repubblica con...
La fiscalità e la sua riforma
Convegno organizzato dal Circolo Fratelli Rosselli di Roma
Venerdì 1° giugno dalle 15 alle 19, nell’Aula magna della Facoltà Valdese di Teologia (via Pietro Cossa...
QCR 1/2012 presentato al Gabinetto Vieusseux
Presentazione a Firenze del "Quaderno" dedicato alla madre di Carlo e Nello Rosselli
Giovedì 31 Maggio alle 17, al Gabinetto Vieusseux (Sala Ferri, Palazzo Strozzi,...
Convegno sulle Fondazioni bancarie
Un convegno sul tema delle Fondazioni bancarie e del loro rapporto con le comunità locali e con il Paese
Martedì 29 maggio alle 17.00, allo...
“Il naufragio” di Aldo Rosselli
Presentazione alla Libreria "Il Parterre"
Venerdì 25 maggio 2012 ore 18,00, alla Libreria Caffè “Il Parterre” (viale don Minzoni 25/E, Firenze), in collaborazione con Fondazione...
La Biblioteca delle Oblate compie 5 anni
Il messaggio di Valdo Spini
In occasione del suo V compleanno, la Biblioteca delle Oblate ha invitato tutte le associazioni e tutti coloro che negli...
“Patrimonio culturale tra identità e globalizzazione”
Convegno dell'Aici a Roma
Intervenendo venerdì 18 maggio a Roma (Sala Conferenze di Piazza Montecitorio) al Convegno dell'Associazione Istituzioni di Cultura Italiane (Aici) e della...
Alla Casa della Memoria e della Storia
Presentazione del "Quaderno del Circolo Rosselli 1/2012 a Roma
Mercoledì 16 maggio alle 17,00, presso la Casa della Memoria e della Storia (via San Francesco...
Al Salone del Libro di Torino
Spini: "I Quaderni del Circolo Rosselli sono un servizio reso al Paese"
“Con il numero 1/2012 dedicato ad Amelia Pincherle Rosselli, Una donna nella storia....
Italia 2022-Giovani.0
Primo incontro sulla condizione giovanile affrontata dal punto di vista sociologico, economico e politico
Lunedì 7 maggio 2012, dalle 17.45 alle 22.00 si è svolto...